清水寺 京都

清水寺 京都
santuario Kyomizu Kyoto

martedì 8 febbraio 2011

lezione 3: lettere composte, nigorizzazione, allungamento, raddoppiamento e altri suoni.


Nigorizzazione.

Le lettere dell'hiragana e del katana sono soggette a dei mutamenti fonetici che sono detti "nigorizzazione".
Basta aggiungere un cerchietto detto "maru"(solo nel caso del suono"H") o due trattini detti "ten-ten" che il suono delle lettere si modifica.

Lettere composte.

In giapponese inoltre è possibile creare dei suoni affiancando ad alcune lettere il suono や(ya) ゆ(yu) よ(yo) ヤ(ya) ユ(yu) ヨ(yo). Se si osserva la terza colonna di ogni tabella è possibile notare tutte le restanti combinazioni possibili.
Fate attenzione: i suoni nella terza colonna sono considerati un suono unico pertanto le lettere や,ヤ,ゆ, ユ,よ, ヨ sono scritte più piccole.

Allungamento. 

E' possibile che dopo una lettera composta segua un suono vocalico; questo fenomeno è detto "allungamento".
In hiragana la regola generale dice che dopo un suono cupo come "u" o "o" si aggiunge la lettera う。

Esempio:
しゅう (syuu) settimana
きょう    (kyou) oggi
びょうき    (byouki) malato
ちゅうごく  (cyuugoku) Cina

Nel caso di un suono "e" si aggiunge la lettera い

Esempio:
せんせい (sensei)  maestro     がくせい (gakusei) studente

Esistono però delle eccezioni, seppur poche, in cui l'allungamento avviene con お  anzichè う.

Esempio:
こおり (koori) ghiaccio
とおい (tooi) lontano
 
Nel caso del katakana, l'allungamento avviene semplicemte aggiungendo ー

Esempio:
デパート (depaato)  grande magazzino
タクシー (takushii) taxi
ローマ (rooma) Roma

Raddoppiamento.

Per creare un effetto simile alle nostre "doppie" detto "raddoppiamento",in giapponese basta aggiungere un piccolo つ,ツ davanti alla lettera che vogliamo raddoppiare.

Esempio:
きっぷ (kippu) biglietto                 ビスケット (bisuketto) biscotto
きって (kitte) francobollo      ロケット (roketto) razzo    
さっぽろ (sapporo) Sapporo   ストップ (stoppu) stop 
せっけん (sekken) sapone

http://fare-east-express-workbook.blogspot.com/

Nessun commento:

Posta un commento